L'Osteria di Villafredda

Le sale interne del locale, come anche il giardino esterno, conservano i tratti caratteristici dei locali tradizionali friulani: dagli arredi agli elementi architettonici.

Infatti, all’interno del ristorante potrete notare le travi a vista e lasciarvi sedurre dalla sala con l’antico Fogolâr, amico ideale delle fredde sere invernali, mentre nel parco esterno si trova un ampio Pergolato che si affaccia sui primi rilevi collinari delle Alpi e che regala un panorama mozzafiato e suggestivo sul borgo Medioevale di Villafredda.



Il ristorante di Loneriacco di Tarcento propone alla propria clientela un’ampia Selezione di Vini delle migliori produzioni friulane. Proprio per questo, il personale di sala è sempre attento nel suggerirvi la bottiglia più adatta per accompagnare le vostre portate.
La cantina propone una vasta selezione delle migliori produzioni friulane, ideale per accompagnare ogni pasto con la bottiglia più adatta.
Anche il calice della casa, proviene dalla Famiglia Braidot, in quanto il fratello Mauro vinifica uve di provenienza biologica fornendo all’Osteria una selezione di alta qualità.

La cucina: una scelta consapevole

Il reparto cucina del ristorante in provincia di Udine si focalizza principalmente sull’utilizzo delle migliori materie prime.
Quindi, partendo da ingredienti sempre freschi, si passa alla loro trasformazione nei piatti tipici della tradizione gastronomica friulana, prestando particolare attenzione a ricercare la cottura ideale e la frollatura giusta per i vari tagli di carne.

La via, che da sempre hanno scelto di intraprendere i titolari dell’Osteria di Villafredda, è chiara: valorizzare le eccellenze e le particolarità culinarie di questa regione dagli svariati paesaggi e combattere la globalizzazione dei prodotti che porta, inesorabilmente, verso una pericolosa uniformità di gusti e sapori: è qui che interviene La Scelta di Luca, una scelta responsabile.

Il rispetto architettonico della struttura del ristorante, l’accurata scelta delle migliori materie prime, la valorizzazione e la riscoperta delle antiche ricette locali sono tutte misure adottate seguendo quest’ottica e che hanno permesso all’osteria di diventare un punto di riferimento, affermato e consolidato, su tutto il territorio regionale.

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le nostre novità

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le nostre novità