Osteria di Villafredda
Cucina tradizionale in uno splendido borgo medioevale
Clicca qui
Osteria di Villafredda
Cucina tradizionale in uno splendido borgo medioevale
Clicca qui
Osteria di Villafredda
Cucina tradizionale in uno splendido borgo medioevale
Clicca qui
Villafredda è il borgo rurale più caratteristico della zona collinare friulana. Sorge sui verdeggianti colli tarcentini, protetto da cinta muraria che è dotata di alcune torri, tra cui una rossa ben evidente, che fa da ingresso alla spaziosa corte dominata da Villa Liruti. Il borgo storico è il luogo perfetto per matrimoni e cerimonie con i suoi spazi interni caratterizzati alle ampie sale, eleganti e raffinate, e al giardino che regala un ambiente suggestivo e intimo. Borgo storico perfettamente conservato, Villa Liruti è il luogo perfetto per il vostro giorno speciale. Ampio giardino, ampi ed eleganti ambienti interni, saloni in stile classico o più rustico e tanti preziosi angoli da impreziosire.

Villa Liruti

Villa Liruti, risale al secolo XVI-XVII. L’edificio prende il nome dalla famiglia di possidenti terrieri e commercianti che abitarono a Villafredda sin dal secolo XIV. Dai Liruti, la villa verrà acquistata dalla famiglia Puicher-Biasutti, tuttora proprietaria, che nell’Ottocento la fece ristrutturare, creando anche il bel parco che la circonda. In seguito, anche il famoso architetto Raimondo D’Aronco mise mano alla facciata della villa. La villa, collegata ad un edificio preesistente, è delimitata da una corte rettangolare, chiusa a nord e a ovest da edifici rurali. Nell’interno si trova il salone da dove s’affacciano gli altri vani.

Richiedi un preventivo

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le nostre novità

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su tutte le nostre novità